Set barocco
24 settembre 2022 Un pomeriggio creativo organizzato dalla curatrice d’arte Rossella Tesi nello splendido giardino di Villa Schneiderf nel comune di Bagno a Ripoli (FI), è stato dedicato a scatti all’interno di un set barocco in cui campeggiava una natura morta floreale affiancata da teli che conferivano al
“… al mattin del ver si sogna…”
Dante e San Niccolò 700 anni dopo Il 24 settembre 2021 si è inaugurata la mostra d’arte contemporanea dedicata a Dante Alighieri, curata da Laura Monaldi, nel Conservatorio San Niccolò di Prato con opere appartenenti alla collezione di Carlo Palli. Sette secoli fa a distanza di pochi mesi l’uno dall’altro,
In fondo, la luce
Tre gruppi fotografici si raccontano Il 10 dicembre 2021, alla sala Ruah a Bagno a Ripoli, Firenze, in occasione del Concorso ” La fotografia dell’anno” e della relativa mostra, viene presentato il libro IN FONDO, LA LUCE, a cura dei tre gruppi fotografici, DGT, INFOTO Firenze, PRISMA. Nel volume sono
Arte in pescheria
La pescheria Silvestri in via dei Macci 117 r a Firenze, ospita per tutto il mese di marzo la mostra di fotografie di Giovanna Sparapani dal titolo “Donne al plurale”. In questo spazio finalizzato alla vendita del pesce fresco e gestito dai mitici Alberto ed Enrico, l’arte entra in contatto
Silvano Porcinai “scultore in Grassina”
Le sculture di Silvano sono in mostra presso la Galleria C2 – Contemporanea 2 a Firenze fino all’8 Marzo 2020. La mostra curata da Antonio lo Pinto, si è inaugurata alla presenza del Sindaco Dario Nardella con l’efficace e appassionata presentazione del poeta e scultore Massimo Lippi. Bronzetti ispirati alla
La magia dei fiori
” Flores, fleurs, flowers, fiori… tanti nomi diversi una rara bellezza multiforme e un’estrema caducità” La magia dei fiori viene suggerita attraverso scatti realizzati in studio; gli effetti di luce che mettono in risalto la varietà dei colori e delle forme sono stati creati sotto la guida del fotografo Gildardo
L’Eredità delle donne 2019
BUON COMPLEANNO BARBIE! Per il secondo anno Giovanna Sparapani viene invitata a partecipare al circuito OFF dell’evento L’EREDITA’ DELLE DONNE 2019, con una mostra squisitamente al femminile, dedicata ai 60 anni della bambola Barbie. L’esposizione si terrà presso lo Simultanea Spazi d’Arte, via San Zanobi 45 a Firenze nei giorni
Libro d’artista Tour 2019
PISA, Palazzo Lanfranchi, Museo della Grafica dell’Università, ospita fino al 15 settembre la terza tappa del LIBRO D’ARTISTA TOSCANA TOUR 2019, organizzato dallo Studio Giambo di Firenze. Un’esplosione di creatività caratterizza questa edizione in cui sono protagonisti libri di varie dimensioni, realizzati con le più svariate tecniche in copia unica
L’eredita’ delle donne
Oltre 130 gli eventi per il calendario OFF: Firenze ha risposto ad una call lanciata dal festival e ha condiviso così lo spirito dell’Eredità delle donne, con una miriade di appuntamenti organizzati spontaneamente nella tre-giorni della prima edizione del festival. L’Eredità delle donne fa rete creando uno spazio inedito e plurale per presentare,
DOPPIO SENSO
L’accogliente sede di LIBRI LIBERI in via San Gallo 19r a Firenze, ospita una interessante e raffinata mostra, corredata da un ricco “catalogo” che riesce a valorizzare con foto e grafica particolari ed accurate, i libri ‘modificati’ dai 44 artisti grazie ad estrosi e calibrati interventi, realizzati con le