MUTI COLLOQUI
Il mio lavoro sui depositi della Gipsoteca dell’Istituto d’Arte di Firenze non è stato concepito con una finalità prettamente documentativa: all’osservatore vorrei riuscire a trasmettere l’emozione che ho provato nel trovarmi immersa in completa solitudine entro un ambiente popolato di mute presenze, alcune in dialogo tra di loro. In questa
VOLTO MANIFESTO, i miei amici fotografi
Un’eccezione alla mia ricerca rivolta per lo più al mondo femminile, sono le foto de “i miei amici fotografi” ritratti in studio durante una divertente seduta in cui ognuno di loro si è cimentato come modello per un giorno. Queste immagini fanno parte di un vasto progetto “IL VOLTO MANIFESTO” promosso
Messe a Fuoco
Storie e battaglie di 40 donne fotografe di Susanne John e Giovanna Sparapani Il volume, edito da GOWARE (Firenze), progettato e realizzato da un team di donne, racconta la storia di 40 fotografe a partire dalla metà dell’800 fino ai giorni nostri: persone coraggiose, determinate, appassionate del loro lavoro anche
Nan Golding alla mostra cinematografica di Venezia 2022
La fotografa Nan Golding, famosa per le immagini provocatorie relative alla sua sfera intima, è la protagonista del film documentario “All the Beauty and the Bloodshed” (“Tutta la bellezza e il massacro”) della regista Laura Poltras premiata con il Leone d’Oro per la regia alla settantanovesima mostra internazionale del Cinema di Venezia. Un
Spazi aperti immaginari in una mostra virtuale
Il giorno 16 ottobre 2022 in una sala della splendida Villa Pecori Giraldi a Borgo San Lorenzo (FI), insieme alla grafica museale Chiara Ronconi, abbiamo presentato la mostra virtuale LO SGUARDO DELL’OLFATTO da me curata, con le fotografie di Francesca Parrini. L’innovativa e immersiva mostra è ospitata nel portale di
Annie Leibovitz e i coniugi Zelensky
Il Blog di Sara Munari (saramunari.blog), ha pubblicato nel mese di ottobre 2022, un mio articolo dedicato alla fotografa Annie Leibovitz, prendendo spunto dal suo recente lavoro dedicato ai coniugi Zelensky durante la guerra attuale, tra Ucraina e Russia. CLICCA QUI PER LEGGERE L’ARTICOLO
“La mia fabbrica” al Rotary
Il mio lavoro dedicato a Piombino, mia città natale, negli anni 2021-2022 comprende l’ideazione e l’apparato fotografico del libro scritto da Maria Mariotti “La mia fabbrica” che è stato presentato al Rotary di Piombino nel marzo 2022. Al libro è seguita la realizzazione del video “Senza fumo” che contiene scatti
I fiori notturni di Giovanna
Originale e suggestivo il recente book di Giovanna Sparapani, dal titolo “I fiori notturni”: immagini di fiori non certo oleografiche o decorative, riprese sotto una fonte luminosa forte e ben direzionata, che risaltano su un fondale del tutto informe e nero, intervallate dalle parole del critico d’arte Giampaolo Trotta. Sono
Fuochi d’artificio?
Fiori ripresi di notte a squarciare l’oscurità con i loro mille colori. Come fuochi d’artificio emergono dal buio con forza, ricordandoci le bellezze della natura. La musica della “Sinfonia dei giocattoli” di Haydn accompagna le immagini suggerendo gioiosi ritmi di danza.
Esplosione di fiori…. notturni
“Così quei frammenti floreali acquistano una tridimensionalità tutta nuova e sembrano fluttuare come in un etere primordiale di un universo in divenire. ..”. Le parole di Giampaolo Trotta sottolineano al meglio il volume di queste corolle che emergono prepotentemente dal buio come fuochi d’artificio scoppiettanti: si tratta di fiori non